The National Research Council of Italy, Institute of Marine Engineering, organizes, as part of the Project TRIM – Technology and Industrial Research for Marine Mobility (CTN01_00176_163601), the “Education and training program for research and development experts in marine and maritime industries”. Thirty (30) attendees will be selected, based on qualifications and interview. The twenty-one (21) …
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Istituto di Ingegneria del Mare, organizza, nell’ambito del Progetto TRIM – Tecnologia e Ricerca Industriale per la Mobilità Marina (CTN01_00176_163601), il programma di “Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale”, per il quale è bandita una selezione per titoli e colloquio finalizzata all’assegnazione di …
Where and when Your home (via Google Meet), Friday 22 May 2020, 12:00 Abstract Il seminario si pone l’obiettivo di analizzare tutte le parti che compongonoun solutore diretto per flussi multifase. In particolare si parlerà di un solutore di tipo “Volume of Fluid” (VOF) per il tracciamento dell’interfaccia e il modello della tensione superficiale “CSF” …
Roma, Sede Centrale CNR Aggiornamento A causa dell’andamento epidemiologico dell’infezione da Coronavirus, il workshop UQ@DIITET/CNR previsto per il 19 e 20 Marzo è stato rinviato a data da destinarsi. Nei prossimi giorni ed appena possibile saranno comunicate nuove date nel periodo estivo/autunnale. Abstract La capacità predittiva dei modelli matematici (oggi ampiamente utilizzati in ingegneria, scienze …
#ContaMinAzioni – Cnr Edizioni alla Fiera della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi 2019. Il tema conduttore ‘#ContaMinAzioni’, ovvero la ricerca scientifica vista come scambio interdisciplinare di idee, saperi e linguaggi, animerà ogni giorno presso lo stand Cnr presentazioni di libri, incontri con ricercatori, laboratori per bambini e ragazzi, affrontando temi che vanno …
When and where Thursday 21 November 2019, 14.30, Sala Consiglio, INM Headquarters Rome Abstract Durante la tesi di laurea magistrale mi sono occupato dello studio delle turbine idrocinetiche, tramite tecniche ibride per la caratterizzazione delle prestazioni e della scia. Sono stati utilizzati fondamentalmente due strumenti, un metodo potenziale sviluppato presso il CNR-INM (solutore BEM), con il …
When and where Friday 25 October 2019, 12:00 Sala Consiglio, INM Headquarters Rome Biography Cesare Rizzo – Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni (DITEN) dell’Università di Genova. Laureato nel 1998 in Ingegneria Navale, ha ottenuto il dottorato nel 2004, dopo un’esperienza lavorativa come ispettore di una società di …
Complimenti al Dott. Giorgio Moscato risultato vincitore del Premio di Laurea Giulio Guj, destinato a studenti che si siano laureati in ingegneria nell’A.A. 2017/2018 svolgendo una tesi di laurea magistrale su temi riguardanti la Fluidodinamica. Il Dott. Moscato si è laureato presso l’Università di Roma “Sapienza”, relatore Prof. Romano, con una tesi sperimentale dal titolo: …
When and where Thursday 17 October 2019, 12:00 Sala Consiglio, INM Headquarters Rome Abstract In many engineering applications governed by PDEs, the parameters of the equation (coefficients, forcing terms, boundary and initial conditions, shape of the domain) are not known exactly but rather affected by a certain degree of uncertainty, and can be described as …