CNR-INM | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Istituto di Ingegneria del Mare
+39 06 50299 222
segreteria.inm@cnr.it

News

Pubblica selezione per il conferimento di un assegno di ricerca professionalizzante

AVVISO DI SELEZIONE N° INM-AR-005-2022-RM Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Ingegneria del Mare (INM), ha pubblicato un avviso di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca professionalizzante da svolgersi presso la sede di Roma Tor Vergata del CNR-INM, con scadenza 31/03/2022. L’assegno si inquadra nell’ambito del progetto di ricerca “Sistema …

SInERT Project – Innovative solutions for the integration of renewable energies on the Tunisian electricity grid

Mid-term meeting – March 30, 2022 – 10:00 (according to the Italian daylight saving time. For Tunisia: 09:00) online on Zoom The development of renewable energy sources (RES), in particular photovoltaic (PV), is an increasingly important strategic axis for all countries, to meet the growing demand for energy, to reduce the use of fossil fuels, …

Call for contributions — Special Issue “Assessing the Pressure of Underwater Anthropogenic Noise from Impulsive and Continuous Sound Sources”

Anthropogenic noise is one of the main marine pollution factors that negatively affect marine life (mammals, fish, invertebrates, reptiles, marine birds, etc.). An ever-increasing number of relevant studies support the fact that noise from various anthropogenic sources such as vessels, active sonars, energy and construction infrastructure, seismic surveys, as well as synthetic sounds (artificial tones and white noise) …

Bando INM-AR-004-2022-RM: pubblicazione punteggio colloquio

Si pubblica in allegato il punteggio del colloquio, a valle della prova orale sostenuta in data 17/03/2022.

Bando INM-AR-003-2022-RM: pubblicazione punteggio colloquio

Si pubblica in allegato il punteggio del colloquio, a valle della prova orale sostenuta in data 15/03/2022.

Bando INM-AR-002-2022-RM: pubblicazione punteggio colloquio

Si pubblica in allegato il punteggio del colloquio, a valle della prova orale sostenuta in data 15/03/2022.

Progetto LAHKE: LAke Heritage Knowledge and Exploration

Obiettivo Il progetto si propone di valorizzare il sito della Marmotta esistente sul lago di Bracciano e solo parzialmente scavato grazie a progetti proposti e curati dal Museo Pigorini negli ultimi diciotto anni. Durante questo periodo, con l’impiego di sub e soprattutto sub archeologi, sono stati portati alla luce manufatti e testimonianze di insediamenti neolitici …

Bando INM-AR-001-2022-RM: pubblicazione punteggio colloquio

Si pubblica in allegato il punteggio del colloquio, a valle della prova orale sostenuta in data 15/02/2022.