The journal Algorithms is currently running a special issues featuring as guest editors Drs. Andrea Serani and Riccardo Pellegrini from CNR-INM. The details of the special issues are as follows: Simulation-Based Optimization: Methods and Applications in Engineering Design Deadline for manuscript submission: 15 February 2022 Algorithms is an EI, Scopus, ESCI and MathSciNet-indexed open access …
Si pubblica in allegato il punteggio del colloquio, a valle della prova orale sostenuta in data 12/10/2021.
L’ENEA assieme al CNR, partner del progetto, ha ottenuto il finanziamento per il progetto denominato REMEDIA (RicErca, diagnostica e MEtodi di contrasto al Deterioramento causato dall’umIditA’ nei Beni Culturali) che ha l’obiettivo di portare ad una avanzata maturità tecnologica il dispositivo diagnostico acustico denominato ACoustic Energy Absorption Diagnostic Device (ACEADD), sviluppato a livello di sistema …
Il progetto PICUS (Sistema portatile a basso costo per la diagnosi e il monitoraggio dei difetti e dei distacchi nelle opere d’arte) è volto alla realizzazione di un sistema per la diagnosi dei difetti di adesione tra strati di rivestimento nelle opere d’arte che si ispira al metodo di auscultazione eseguito dagli esperti nel campo della conservazione e del restauro. …
Inaugurata la settima edizione del Sea Future presso l’Arsenale Marittimo di La Spezia che si svolgerà fino al 1 ottobre 2021. Ricevuto dal Vice Segretario Generale e Vice DNA, Ammiraglio di Squadra Dario Giacom, il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, ha fatto visita allo stand di SEGREDIFESA dove sono esposti progetti di ricerca tecnologica, …
INM sarà presente alla settima edizione di Seafuture – See Innovation – Exhibition & Business Convention (https://www.seafuture.it/) ospite di Segredifesa. L’evento di terrà a La Spezia dal 28 Settembre al 1 Ottobre 2021.
Nell’ambito degli eventi ospitati dal Salone Nautico di Genova, edizione 2021, INM ha partecipato al Convegno del 20 Settembre organizzato dall’ATENA Lombardia su Fenomeni Pericolosi di Instabilità Dinamica. L’Ing. Riccardo Pellegrini (INM) ha presentato un contributo su URANS simulations for high sea state including capsize capabilities. Il programma del convegno ed il link alla sua …
Lungo l’argine del Tevere sulla ciclovia Tiberina nel tratto urbano chiamato “Città Eterna”, partiremo dal Ponte della Musica arrivando a Ripetta, porto fluviale ormai scomparso, proseguendo poi sul tracciato di un antico acquedotto per concludere nel cuore della città, tra l’isola Tiberina e il Velabro. Esploreremo un territorio strettamente legato al rapporto con l’acqua, cogliendo …
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMA) dell’Università di Roma La Sapienza in stretta collaborazione con l’Istituto di iNgegneria del Mare (CNR-INM) si sono aggiudicati Il progetto SUNMARE (Surface UNmanned multipurpose research MARinevEhicle) L’idea che sta alla base del progetto è quella di studiare, valutare e redigere i requisiti tecnici e funzionali di una …